Raymond weet het from Plastic Heroes on Vimeo .
L’umorismo è un buon modo per ben predisporre il pubblico ad accogliere un messaggio.
In questo caso per convincere i cittadini olandesi ad abituarsi alla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, gli ingredienti scelti sono stati proprio l’umorismo e la collaborazione di alcuni personaggi famosi.
Dei cinque realizzati questo è lo spot che preferisco. La persona che lancia le bottiglie nella campana è Raymond van Barneveld, cinque volte campione mondiale di freccette, e molto seguito nei Paesi Bassi.
Se li volete vedere, gli altri spot sono di una semplicità disarmante: personaggi famosi che fanno poco più che gettare gli imballaggi in plastica negli appositi cassonetti. Da noi lascerebbero forse perplessi, ma in Olanda la plastica è sempre stata conferita nel secco e desinata agli inceneritori, quindi differenziarla dal resto dei rifiuti è una novità. L’obiettivo di questi spot è quindi quello di stimolare un comportamento diverso da parte dei cittadini, spiegando in modo elementare le azioni da compiere, i vantaggi della differenziazione e il percorso della plastica dal cassonetto a nuova vita.
La campagna prevede la trasmissione degli spot nelle televisioni nazionali, l’affissione di poster ad Amsterdam, Rotterdam e L’Aia, la realizzazione di un sito e una pagina Facebook. Obiettivo della campagna? Raggiungere entro l’anno il 44% di riutilizzo degli imballaggi in plastica.
In Italia nel 2011 la percentuale era del 36%; se qualcuno ha dei dati più aggiornati, mi farebbe piacere se me li comunicasse.