Corso LCA e nuovo caso di studio sulla pasta al pomodoro o al ragù, per gradire

21 September 2015

I giorni 22 e 23 ottobre si terrà il nostro prossimo corso LCA, come sempre molto pratico, interattivo, e ricco di esercitazioni. Il corso si svolge presso il nostro ufficio, nella Filanda di  Campocroce di Mogliano Veneto.

Abbiamo sempre sviluppato tutto il materiale per i nostri corsi, sulla base della nostra esperienza e dell’approfondita conoscenza della metodologia.

Negli anni abbiamo realizzato diversi casi di studio, e ora rinnoviamo nuovamente il nostro corso collettivo con l’interessante e appetitoso caso di studio sulla pasta al pomodoro e la pasta al ragù. In questi ultimi mesi abbiamo avuto modo di testarlo con qualche decina di persone ed è stato sempre ben accolto.

Questo caso permette di trattare tutte le fasi di una LCA e diversi elementi che la caratterizzano, come ad esempio l’allocazione, l’inserimento delle emissioni, il confronto tra alternative diverse.

Il metodo rimane lo stesso, cresciuto con noi negli anni: un approccio semi-individuale che prevede anche grande interazione tra i partecipanti; un tipo di apprendimento attivo sempre molto apprezzato ed efficace.

Uno degli aspetti più positivi dei nostri corsi è proprio lo spirito di squadra che si crea durante le due intense giornate. Favoriamo sempre questo scambio tra i partecipanti, i quali spesso rimangono in contatto tra di loro e capita che organizzino sessioni di studio e approfondimento. Sono belle soddisfazioni!

Se siete interessati a partecipare al nostro corso o desiderate ulteriori informazioni, potete contattarci scrivendo a info@to-be.it

Ad ottobre in Filanda, LCA da leccarsi i baffi.

Categorie: Formazione continua