Corso LCA: 18 e 19 febbraio

11 January 2016

Tornano anche quest’anno i nostri corsi collettivi LCA, rivolti a tutti coloro che desiderano apprendere come si svolge uno studio di Life Cycle Assessment in modo molto pratico ed interattivo.

Quali domande mi devo porre quando inizio uno studio?
Come devo strutturare il mio lavoro?
Come realizzo un modello?
Come seleziono i dati?
Come uso i database?
Come interpreto i risultati?

Queste sono solo alcune delle domande alle quali i partecipanti troveranno risposta.
Il corso si sviluppa attorno a casi di studio appositamente realizzati da noi per affrontare ogni fase del ciclo di vita e ogni fase di uno studio di Life Cycle Assessment.
Una parte del programma è dedicata agli ambiti di interesse dei partecipanti, che potranno ricevere consigli su come affrontare il proprio progetto.

Il corso è tenuto da Leo Breedveld, esperto LCA con oltre 20 anni di esperienza internazionale.

I casi di studio e gli esercizi vengono svolti con il supporto del software LCA SimaPro. Alla fine del corso i partecipanti potranno conservare gli esercizi per continuare a fare pratica.

Il corso si tiene i giorni 18 e 19 febbraio presso la Filanda Motta di Campocroce di Mogliano Veneto, dove ha sede il nostro ufficio.

Maggiori informazioni sul corso e il programma sono consultabili Here .
Per coloro che si iscrivono entro il 31 gennaio è previsto un prezzo agevolato.

Se siete invece interessati ad un corso personalizzato, ad esempio per formare un gruppo di persone della vostra organizzazione, o per affrontare un progetto o una tematica specifici, potete visitare il nostro sito per informazioni sulla nostra offerta formativa .
Per qualsiasi domanda scriveteci su info@to-be.it.

Categorie: Formazione continua