Su Euronews il progetto europeo IP4Plasma di cui 2B è partner

27 April 2016

 

 

Il 18 aprile, il programma Futurist di Euronews ha trasmesso in 13 lingue un servizio sul progetto IP4Plasma , all’interno del quale 2B è work package leader per quanto riguarda gli aspetti relativi all’analisi del ciclo di vita (LCA ed LCC).

Nel corso del progetto la tecnologia del plasma a pressione atmosferica, sviluppata da istituti di ricerca e produttori leader in Europa, viene usata per sviluppare test per la tubercolosi più rapidi ed economici, con migliore sensibilità e specificità.

Oltre al test per la tubercolosi, il progetto ha l’obiettivo di dimostrare la versatilità delle tecnologie del plasma a pressione atmosferica per la produzione di applicazioni medicali, sviluppando anche prototipi di un test più economico e sensibile per l’HIV e cerotti dotati di proprietà antinfiammatorie ad un costo ridotto.

Nel progetto IP4Plasma i produttori delle attrezzature al plasma a pressione atmosferica e gli utilizzatori finali della tecnologia lavorano insieme ad esperti nei campi della ricerca e dell’innovazione tecnologica per superare le barriere all’applicazione commerciale di un portfolio unico di tecnologie protette da diritti di proprietà intellettuale.

Al progetto partecipano tre prestigiosi istituti di ricerca, VITO (Belgio), Fraunhofer (Germania) e Josef Stefan Institute (Slovenia) assieme ad un gruppo di PME.

Potete vedere il video anche nel sito di Euronews, a questo link .

Categorie: Life Cycle Thinking