Le biblioteche sono luoghi che solitamente visito quando sono in giro, al pari dei musei. Le cerco se so che sono particolarmente belle, altrimenti ci entro in ogni caso per dare un’occhiata se ci passo davanti.
Questa biblioteca in Indonesia la vorrei visitare, fatta con scatole di gelato riutilizzate e forate per favorire la ventilazione.
Anche piccole biblioteche in città di provincia possono offrire spunti interessanti. Quella di Akureyri, nel nord dell’Islanda, ha una bella scala colorata, orsacchiotti che i bambini possono coccolare quando leggono, ma soprattutto tanti divanetti provvisti di coperte con le quali coprirsi quando fuori fa freddo. Idea da copiare.
Se vi piacciono le biblioteche, guardate quella di Luleå, di cui avevamo parlato Here .
Durissima la sopravvivenza dei 2500 leopardi ancora presenti nel Sud Est asiatico. Qui l’articolo.
Consumatori disposti a pagare di più per acquistare prodotti di aziende completamente trasparenti nel settore alimentare. Qui per saperne di più. E se questo fosse applicabile anche ad altri settori?
Un articolo interessante di PRé: Measuring the Environmental Footprint of organizations in the PEF initiative”, Here .
Vi dice niente la parola “sagittabondo”? Allora date un’occhiata alle “bellissime parole italiane dimenticate”, Here .