Product Social Impact Assessment

13 March 2017

Per una valutazione ambientale posso usare la metodologia LCA, per quella economica la LCC (Life Cycle Costing), ma come comportarsi per quanto riguarda il terzo pilastro della sostenibilità, quello sociale?

La Social LCA, o S-LCA, presenta ancora problematiche non risolte e ostacoli pratici alla sua applicazione; per tale motivo è partita già nel 2013 l’iniziativa “Roundtable for Social Metrics”, iniziativa di un gruppo di aziende intenzionate a collaborare allo sviluppo di un metodo per identificare gli impatti sociali di un prodotto o servizio lungo il suo intero ciclo di vita. Per impatti si intende sia quelli positivi che quelli negativi, per permettere di rafforzare i primi e gestire i secondi. Il progetto è nel frattempo arrivato alla quarta fase.

La prima fase è partita come collaborazione tra 7 aziende: Ahold, Gruppo BMW, DSM, Goodyear, Philips e RB. Scopo di questa fase è stata la stesura del manuale sul Product Social Impact Assessment.

La seconda fase ha visto unirsi al gruppo di aziende anche Akzo Nobel, L’Oréal, M&S, Steelcase e un’azienda chimica. Il risultato di questa fase è stata la versione 2.0 del manuale che descrive nel dettaglio la metodologia. Inoltre, aspetto alquanto interessante, in quest’ambito le aziende hanno riportato le proprie considerazioni sul metodo dopo averlo testato presso le rispettive realtà.

La terza fase si è caratterizzata per l’implementazione pratica del metodo e lo sviluppo di casi di studio, la gestione di aspetti quali dati e database, la comunicazione e l’affinamento di dettagli metodologici.

Siamo ora arrivati alla quarta fase, che si concentrerà su ulteriori casi di studio, l’implementazione pratica, l’ulteriore affinamento della metodologia e la sua accettazione.

Facilitatore della tavola rotonda è PRé Sustainability, di cui siamo partner.

E’ a disposizione moltissimo materiale sulla Product Social Impact Assessment, ecco alcuni riferimenti:

  • Handbook for Product Social Impact Assessment, scaricabile Here;
  • How 12 major companies developed a Handbook for Product Social Impact Assessment, presentazione di Mark Goedkoop, PRé Sustainability, al 4° seminario su Social LCA tenuto a novembre 2014.
  • Una serie di strumenti utili per iniziare ad applicare questa metodologia, disponibili Here.

Se volete saperne di più, non esitate a contattarci scrivendo a Beatrice Bortolozzo, bortolozzo@to-be.it

Categorie: Life Cycle Thinking