Ogni volta che un utente SimaPro decide di creare un nuovo progetto LCA, i primi step che deve affrontare sono l’assegnazione di un nome per il progetto e la selezione delle banche dati che intende utilizzare. SimaPro contiene di default diverse banche dati per l’elaborazione di modelli LCA, inoltre Pré Sustainability, la casa madre del software, mette a disposizione degli utenti SimaPro diversi database opzionali che possono essere richiesti direttamente dal sito di SimaPro, tra cui EXIOBASE. Pré ha inoltre messo a disposizione, per gli utenti aventi diritto, EF database.
EXIOBASE
EXIOBASE è un database Input Output globale, un dettagliato database su approvvigionamento/uso multi-regionale, esteso a livello ambientale. L’ultima versione da poco disponibile, EXIOBASE v3.3, fornisce dati con un grado di dettaglio inedito in termini di settori, prodotti, emissioni e risorse per tutti i paesi inclusi.
Quali sono i punti di forza di EXIOBASE?
Il database EXIOBASE coinvolge i rapporti tra industrie e paesi, non solo da un punto di vista di valore monetario, ma anche in termini fisici. È un database Input-Output completo, che comprende 43 paesi, che a loro volta rappresentano il 95% del prodotto interno lordo globale. All’interno del database, industrie e prodotti sono categorizzati in base alla classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità Europea (codice NACE, revisione 1). EXIOBASE include flussi sociali ed economici per azienda, oltre che flussi relativi a emissioni, uso del suolo, uso dell’acqua e flussi minerali ed energetici. EXIOBASE può essere quindi utilizzato per valutare gli impatti ambientali associati al consumo finale di gruppi di prodotti.
EXIOBASE v3.3 è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti con una licenza SimaPro 9 attiva, previa compilazione del format di richiesta e accettazione dei termini d’uso.
EF DATABASE
Pré Sustainability ha reso disponibile l’Environmental Footprint (EF) database, sviluppato per supportare l’uso delle PEFCR (Product Environmental Footprint Category Rules) e delle OEFSR (Organisation Environmental Footprint Sector Use) all’interno dell’iniziativa del Mercato Unico per i prodotti verdi della Commissione Europea. Contiene dataset secondari conformi all’Environmental Footprint ed è compatibile con il metodo di valutazione degli impatti “Environmental Footprint” già incluso in SimaPro.
Come ottenere EF database?
Gli utenti che hanno partecipato alla fase pilota del progetto o che intendono implementare studi ufficiali PEF/OEF secondo una delle 24 PEFCR e 2 OEFSR disponibili, possono gratuitamente scaricare i dataset a cui sono interessati. Per tutti gli altri, l’accesso ai dataset è comunque possibile contattando i data provider e richiedendo un preventivo. I dataset acquistati dovranno poi essere convertiti da PRé Sustainability per l’utilizzo in SimaPro. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito di SimaPro.
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni scrivendoci a info@to-be.it.