Da circa un mese sono disponibili le nuove Product Category Rules (PCR, in italiano regole per categoria di prodotto) per il settore arredamento dell’International EPD system.
Abbiamo collaborato a scriverle con Arper, azienda con una diffusione internazionale che crea sedute, tavoli e complementi d’arredo. Da più di 10 anni Arper utilizza la metodologia LCA ed è la prima azienda in Italia del settore arredo ad aver ottenuto la certificazione EPD di processo secondo l’International EPD System per le categorie di prodotto Sedute e Arredi.
“Il mondo per il quale progettiamo è il mondo in cui vogliamo vivere: siamo sempre alla ricerca di nuovi metodi per allungare la durata dei nostri prodotti e ridurre il loro impatto sull’ambiente”. Sito www.arper.com
Le PCR descrivono come applicare la metodologia LCA a una determinata categoria di prodotti affinché le LCA sviluppate possano essere certificate EPD. Le PCR, ad esempio, definiscono l’unità funzionale da adottare, i confini del sistema o la qualità dei dati.
Uno studio LCA sviluppato in linea con le PCR è la base per l’ottenimento della certificazione EPD.
La stesura delle PCR è necessario quando si desidera certificare un prodotto appartenente a una categoria per la quale ancora non esistono. La scrittura delle PCR è un’attività volontaria, che segue il processo illustrato nella figura sottostante.
Figura 1: Processo per la scrittura e aggiornamento delle PCR all’interno dell’International EPD System, Credits: EPD International AB.
Le PCR vengono periodicamente aggiornate per essere allineate con le regole del sistema EPD a cui fanno riferimento, e più in generale con le norme internazionali e i documenti scientifici relativi alla LCA.
Per ulteriori informazioni sulla certificazione EPD vi segnaliamo un nostro articolo. Per qualsiasi domanda sullo sviluppo di PCR o sul percorso per certificare EPD un prodotto o un servizio, non esitate a contattarci.