KIDV, Istituto olandese per il packaging sostenibile, offre supporto ad aziende che operano nei Paesi Bassi, ma il suo sito Internet è ricco di risorse e stimoli gratuitamente disponibili a tutti. Il loro modello “Five perspectives on sustinable packaging”® guida nelle valutazione di tutti gli aspetti da tenere in considerazione nello sviluppo di un packaging attento all’ambiente, con particolare attenzione al settore in cui si opera. È una sorta di checklist che si può usare come bussola per procedere, passo dopo passo, nella giusta direzione.
Il packaging può essere semplicemente visto come un contenitore, ma la sua valenza è molto più articolata. Non si tratta solo di scegliere tra due diversi materiali o ridurre il quantitativo di materie prime, ma di considerare anche fattori quali la logistica, la strategia aziendale, il comportamento del consumatore finale. KIDV ha analizzato tutti gli aspetti da valutare nella combinazione prodotto-packaging:
- Imballaggio e prodotto
- Aspetti legali e strategia
- Comportamento del consumatore
- Packaging in un’economia circolare
- Scelta dei materiali / processo di imballaggio
Nel sito di KIDV tutti gli elementi di questo schema sono cliccabili per maggiori spiegazioni ed eventuali approfondimenti.
Da stampare e appendere in ufficio.