Aggiornamenti dal progetto SWEETWOODS – il ruolo di 2B Srl

4 April 2023

Nella newsletter precedente abbiamo visto alcune novità sull’impiego pratico della lignina all’interno del progetto SWEETWOODS, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 con l’obiettivo di convertire scarti di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza.
In questo articolo approfondiamo il ruolo di 2B Srl all’interno del consorzio e riportiamo alcuni dei risultati raggiunti attraverso gli studi di LCA.

Nell’ambito del progetto SWEETWOODS, 2B Srl è responsabile della Life Cycle Sustainability Assessment (LCSA), realizzata attraverso le metodologie Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e S-LCA. La valutazione copre l’intera catena di fornitura, dalla biomassa all’impianto di frazionamento, fino ai prodotti finali (zuccheri, lignina e cellulosa microcristallina) e alle loro applicazioni. L’obiettivo è supportare l’approccio all’ecodesign adottato per l’intero progetto. La valutazione degli aspetti relativi alla sostenibilità ambientale, economica e sociale viene eseguita in stretta collaborazione con i partner del consorzio.

Nell’ambito dello studio della LCA ambientale, sono analizzati scenari alternativi per i percorsi e le operazioni di frazionamento. Inoltre, le condizioni di processo sono variate al fine di aumentare l’efficienza e il recupero delle risorse del sistema di conversione con l’intento di ridurre l’impatto ambientale. Sono state effettuate analisi di sensibilità sulla fonte di calore ed elettrica, sull’ubicazione dell’impianto e sui prodotti finali.
La LCA consente di identificare i punti critici ambientali (in termini di impronta di carbonio e di impatto ambientale complessivo) del processo di frazionamento, come il consumo di prodotti chimici, enzimi ed elettricità. Vengono inoltre valutate le applicazioni finali nelle industrie bio-based, tra gli altri i tubi di protezione per gli alberi e gli imballaggi alimentari realizzati con materiali termoplastici a base di lignina e isobutene a base di zucchero.
Successivamente, i prodotti sono confrontati con alternative a base fossile e/o prodotti convenzionali a base biologica per stimare i possibili benefici ambientali della tecnologia di punta SWEETWOODS. Attraverso calcoli di LCA regolarmente aggiornati, viene fornito un feedback di ecodesign con l’obiettivo di supportare la progettazione e lo sviluppo del processo di frazionamento e delle applicazioni per l’utente finale.