23 June 2020

È ora disponibile AGRIBALYSE 3.0

Gli utenti SimaPro possono ora scaricare la versione aggiornata del database AGRIBALYSE, il database LCI francese per il settore agricolo e alimentare. La nuova versione, pubblicata nel 2020, comprende ora dataset per 2500 prodotti agricoli e alimentari prodotti o consumati in Francia. Gli utenti SimaPro possono partecipare ad un webinar gratuito organizzato da PRé assieme […]

Contina a leggere
3 June 2020

Product Category Rules per le sedute ora disponibili

E’ stato pubblicato l’aggiornamento delle PCR Seats, redatte da Arper in collaborazione con 2B. Le PCR (Product Category Rules) forniscono le regole, i requisiti e le linee guida per lo sviluppo di un’EPD (Environmental Product Declaration) per specifiche categorie di prodotto, in questo caso le sedute. Il marchio EPD è costituito da un documento volontario con il […]

Contina a leggere
19 February 2020

Come ti rendo attraente il vuoto a rendere

Il Queensland, lo stato australiano con maggiori problemi di spazzatura, ha lanciato nel 2018 un programma per il vuoto a rendere. Per ogni contenitore restituito, 10 centesimi di dollaro da intascare. Il messaggio generalmente rivolto ai consumatori è quello della possibilità di guadagno se si restituisce il contenitore dopo aver consumato il suo contenuto. Per […]

Contina a leggere
17 December 2019

PCR caffè moka e PCR caffè espresso ora disponibili

Sono disponibili due nuove PCR per il caffè: moka ed espresso. Illy e Lavazza, con la collaborazione di 2B, hanno sviluppato insieme le linee guida e i requisiti per lo svolgimento di studi di LCA al fine di ottenere la dichiarazione ambientale EPD (Environmental Product Declaration) secondo l’International EPD System. Questo lavoro ha permesso di […]

Contina a leggere
29 November 2019

Progetto Horizon 2020 SWEETWOODS: le tappe del 2019

SWEETWOODS è un progetto Horizon 2020 molto ambizioso, volto allo sviluppo di diverse catene di valore relative alla conversione di residui di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza come zuccheri e lignina di alta qualità. Questa svolta permetterà di produrre una gran varietà di prodotti e definire nuove catene di valore […]

Contina a leggere
24 September 2019

Il video del progetto HORIZON 2020 SWEETWOODS

Nove aziende europee, tra cui 2B, hanno fatto squadra all’interno del progetto pilota SWEETWOODS per cambiare il modo in cui opera l’industria del legno e per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. L’industria tradizionale del legno si concentra su certi prodotti finali e usa i sottoprodotti per soluzioni energetiche di basso valore. La tecnologia sviluppata […]

Contina a leggere
24 September 2019

Giovani sensibili all’abitare sostenibile cercasi

Best Up – circuito per la promozione dell’abitare sostenibile – si fonda sui principi di bellezza, equità e sostenibilità sociale e ambientale. “Associazione non profit fondata da Clara Mantica e Giuliana Zoppis nel 2006, notificata nel 2008 con Statuto registrato, ha per scopo la promozione dell’abitare sostenibile attraverso iniziative di sensibilizzazione (editoria, formazione, eventi) che […]

Contina a leggere
12 September 2019

PCR per il settore arredo by Arper e 2B

Da circa un mese sono disponibili le nuove Product Category Rules (PCR, in italiano regole per categoria di prodotto) per il settore arredamento dell’International EPD system. Abbiamo collaborato a scriverle con Arper, azienda con una diffusione internazionale che crea sedute, tavoli e complementi d’arredo. Da più di 10 anni Arper utilizza la metodologia LCA ed […]

Contina a leggere
8 April 2019

Comunicare la sostenibilità

È disponibile una nuova guida di 2B sulla comunicazione ambientale, frutto della nostra esperienza e di innumerevoli incontri con aziende che cercano di descrivere quello che fanno senza raccontare frottole. Spiegare la sostenibilità in modo corretto, veritiero e allo stesso tempo divertente e creativo è possibile. Abbiamo raccolto in questa guida i principi base da […]

Contina a leggere
23 November 2018

Comunicare l’impatto sociale di un prodotto

Con gioia diamo il benvenuto a un documento che fa chiarezza sul modo in cui comunicare l’impatto sociale di un prodotto: “Shout it out: Communicationg Products’ Social Impacts”. Siamo abituati a sentire il termine greenwashing, ci abitueremo anche al termine social washing per descrivere una comunicazione realizzata per dare a un’azienda un’immagine di eticità e […]

Contina a leggere
19 January 2018

Progetto INCOM: i principali risultati riassunti in un opuscolo

Il nostro pezzo sull’applicazione della LCA alla produzione di nanocellulosa con i residui di carota ha suscitato molta curiosità. Abbiamo realizzato una brochure che ne parla, e ora è pronta anche la brochure con i risultati principali dell’intero progetto INCOM, al quale abbiamo preso parte come Work Package leader per LCA e LCC. Potete vedere […]

Contina a leggere
6 November 2017

MYPACK, il nostro nuovo progetto HORIZON 2020

Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione al progetto HORIZON 2020 MYPACK (Grant Agreement N. 774265), partito ufficialmente all’inizio di questo mese. Quale packaging è migliore per quale tipo di cibo? Come fare in modo di utilizzare meno packaging possibile e ridurre al minimo lo spreco di cibo attraverso un’ottimale conservazione? Obiettivo principale di MYPACK […]

Contina a leggere