19 January 2011

Auto verdi? I norvegesi non ci credono

Non molti giorni fa ho contato in poche ore quattro pubblicità, quattro (due in televisione, due sulla stampa) di automobili che venivano definite in qualche modo verdi, attente all’ambiente, green. E ho pensato alla Norvegia, dove da oltre tre anni il Garante per la tutela dei consumatori (Forbrukerombudet) ha fissato le regole per le affermazioni ambientali in relazione […]

Contina a leggere
17 December 2010

La parola più greenwashing di tutte

Greenwashing significa cercare di far apparire i propri prodotti come sostenibili fornendo informazioni non rispondenti alla realtà allo scopo di migliorare la propria immagine. Quante aziende fanno greenwashing? La domanda è tanto semplice quanto imbarazzante. Vedo o leggo di aziende che gonfiano, o inventano, il loro impegno a favore dell’ambiente quasi quotidianamente. Sembra che ormai ogni azienda […]

Contina a leggere
29 November 2010

Volta la carta

Avete mai provato a cercare risme o blocchi di carta FSC o riciclata? Nel posto in cui vivo non c’è una cartoleria che ne venda. Quando l’ho cercata mi è stato risposto che non vende, che nessuno la richiede, che molto tempo fa hanno provato a tenerla ma ci hanno rinunciato. A dirla proprio tutta, benché […]

Contina a leggere
22 November 2010

Alzi la mano chi conosce l’ecolabel europeo

Qualche settimana fa ho accompagnato un parente ad acquistare un televisore LED. Nonostante gli aspetti da considerare fossero diversi, occupandomi di comunicazione ambientale il mio occhio e la mia attenzione sono stati automaticamente attratti dai parametri di sostenibilità. Così, quando ho visto un bell’apparecchio con tanto di margherita e coroncina di 12 stelline blu, ho esclamato: “Ah, questo ha […]

Contina a leggere
17 November 2010

Acqua bollente

Un venerdì di qualche settimana fa compariva sul Corriere della Sera questa pubblicità a tutta pagina. Ecco il testo: SENZA CLORO L’acqua minerale sgorga pura da sorgenti protette e incontaminate. L’acqua di rubinetto può provenire da falde di superficie, laghi o fiumi. Per diventare potabile, deve essere trattata e disinfettata con il cloro. SENZA DEROGHE […]

Contina a leggere
11 November 2010

Toccare con mano il ciclo di vita delle cose

“Sulle tracce delle sneakers”, “Per fare un tavolo”, “L’emporio della sostenibilità” sono i tre laboratori che abbiamo sviluppato per integrare il concetto di ciclo di vita nel percorso educativo per le scuole primarie e secondarie “Toccare con mano”. Il percorso è un progetto di Energoclub, con cui collaboriamo da diversi anni. L’idea di sviluppare un […]

Contina a leggere
7 November 2010

The secret life of things

Un video è stato realizzato da Leyla Acaroglu, australiana, direttore di Ecoinnovators e membro, come noi, del SimaPro Partner Network. Leyla ha partecipato all’incontro mondiale della rete che si è tenuto nella nostra sede di Mogliano Veneto a settembre, e in quella occasione ci ha presentato il video, che con piacere abbiamo tradotto in italiano. Si […]

Contina a leggere