12 September 2023

LCM 2023

LCM 2023 è stato un evento incredibile, il grande ritorno agli eventi scientifici esclusivamente in presenza, la voglia di vedersi, di parlare a quattr’occhi e confrontarsi, e i numeri lo confermano: 200 presentazioni orali, 350 poster e circa 1000 partecipanti. Anche noi di 2B abbiamo partecipato, tornando arricchiti da vecchi e nuovi incontri e molte […]

Contina a leggere
12 September 2023

Come collegare Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e LCA?

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, 169 target e 230 indicatori. Il percorso di implementazione di tali obiettivi nelle pratiche aziendali non è scontato, per la mancanza fino ad oggi di un metodo dal basso all’alto che specificasse come gli obiettivi possono essere raggiunti. Per questo, […]

Contina a leggere
10 July 2023

Come rimanere aggiornati sul mondo LCA?

“Appuntamenti” è una sezione della nostra newsletter dedicata alla condivisione di eventi in programma o recenti, di cui sono già disponibili le registrazioni. Rimanere aggiornati è essenziale. Ecco, in breve, la nostra selezione per questo mese: Registrazione webinar sull’ Environmental Footprint database 3.1 di SimaPro “Understanding Biodiversity metrics” di PRé Sustainability e Queen Mary University […]

Contina a leggere
4 April 2023

Aggiornamenti dal progetto SWEETWOODS – il ruolo di 2B Srl

Nella newsletter precedente abbiamo visto alcune novità sull’impiego pratico della lignina all’interno del progetto SWEETWOODS, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 con l’obiettivo di convertire scarti di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza. In questo articolo approfondiamo il ruolo di 2B Srl all’interno del consorzio e riportiamo alcuni dei risultati […]

Contina a leggere
28 February 2023

Aggiornamenti dal progetto SWEETWOODS – lignina come sostituto del bitume

SWEETWOODS è un progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e si pone l’ambizioso obiettivo di convertire scarti di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza come zuccheri e lignina di alta qualità. Nell’ambito di tale progetto, 2B Srl è responsabile della Life Cycle Sustainability Assessment (LCSA), che comprende le metodologie […]

Contina a leggere
28 February 2023

È disponibile il Social Hotspot Databse (SHDB) v5

È disponibile da metà febbraio la versione aggiornata del SHDB. Il Social Hotspot Database (SHDB) consente di identificare velocemente e dare priorità ai rischi sociali nelle catene di fornitura attraverso dati classificati per paese e settore, oltre a una metodologia per quantificare l’impatto sociale. Il Social Hotspot Database offre ad aziende e organizzazioni uno strumento […]

Contina a leggere
28 February 2023

Corso Life Cycle Assessment e SimaPro, 28-29 e 30 giugno 2023

Segnaliamo che le iscrizioni per il nostro prossimo corso di LCA con SimaPro di maggio sono chiuse in quanto è stato raggiunto il numero massimo di iscritti. Annunciamo che il prossimo corso si terrà nelle giornate del 28-29 e 30 giugno 2023. Il corso si svolgerà online e avrà la durata di 10,5 ore, suddivise in […]

Contina a leggere
28 February 2023

“Corso intensivo per LCA Expert” e QUIZ TIME!

L’1 marzo 2023 si terrà il convegno “Life Cycle Assessment (LCA) e sviluppo delle figure professionali: Esperienze aziendali a confronto”. Verranno presentati i progetti realizzati dai corsisti del percorso formativo per LCA Expert 2021-2022 organizzato da MAPPING LCA e Quota Sette con la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università degli Studi di Trieste e […]

Contina a leggere
25 January 2023

Environmental Product Declaration per quattro pitture ARD Raccanello S.p.A.

Vogliamo congratularci con il colorificio ARD Raccanello S.p.A. che, con il nostro supporto, ha raggiunto un importante traguardo: la pubblicazione della sua prima Environmental Product Declaration (EPD) per quattro pitture. ARD Raccanello S.p.A., azienda italiana leader nel settore delle pitture, vernici e smalti per l’edilizia professionale, nasce a Padova nel dopoguerra; l’attività industriale ha i […]

Contina a leggere
13 October 2022

Masterclass Social LCA con Mark Goedkoop – 16 novembre 2022

Dopo due anni di incontri online, torniamo ad accogliere nel nostro ufficio, e l’occasione non poteva essere migliore: una masterclass sulla S-LCA con il Product Social Impact Assessment Handbook, tenuta da Mark Goedkoop, esperto di parametri di sostenibilità a livello internazionale, fondatore di PRé Sustainability e iniziatore della Roundtable for Product Social Metrics e della […]

Contina a leggere
13 October 2022

Interview with Mark Goedkoop on Social LCA – Intervista a Mark Goedkoop sulla Social LCA

Mark is widely recognized as an international thought leader in the field of sustainability metrics and methodology development. His primary goal is to help companies create value from sustainable products and services. While with PRé, Mark has developed pioneering methodologies for impact assessment (Eco-indicator 95/99 and ReCiPe). He has also published seminal studies on sustainable […]

Contina a leggere
13 October 2022

La comunicazione scorretta di Decathlon e H&M, vi raccontiamo com’è andata veramente – parte 2

Abbiamo visto nella scorsa newsletter in che modo l’Autorità per il Consumatore e il Mercato olandese (Autoriteit Consument & Markt – ACM), dopo un lavoro di informazione e supporto alle aziende sull’uso della comunicazione ambientale durato due anni, ha giudicato che certi claim di H&M e di Decathlon non fossero corretti. Qui analizziamo invece come […]

Contina a leggere