10 July 2023

Biodiversità degli oceani: una svolta storica

Dopo quasi due decenni di trattative, il 4 marzo 2023 alla quinta conferenza intergovernativa di New York si sono conclusi i negoziati riguardanti il “Trattato sull’alto mare per proteggere la biodiversità degli oceani”. Secondo l’UE si tratta del raggiungimento di un traguardo storico, che consentirà di istituire aree marine protette su larga scala in alto […]

Contina a leggere
4 April 2023

Debito di Carbonio: essere responsabili anche del passato

La comunità scientifica ha calcolato che l’attività umana ha immesso nell’atmosfera terrestre oltre 2.000 miliardi di tonnellate di gas serra dall’inizio della prima rivoluzione industriale, a metà del 1700. Oltre tre quarti di questi gas sono costituiti da anidride carbonica. La quantità di carbonio emessa è superiore a quella che la natura può riassorbire e […]

Contina a leggere
4 April 2023

Come la crisi della biodiversità impatta le aziende – parte 2

Nella prima parte di questo articolo abbiamo trattato i rischi legati alla perdita di biodiversità e, nello specifico, l’impatto che tale crisi ha sulle aziende. Qui affrontiamo alcune possibili risposte ai rischi e raccontiamo la storia di due aziende che hanno già fatto una scelta strategica radicale e si dirigono verso una progressiva riduzione delle […]

Contina a leggere
4 April 2023

Aggiornamenti dal progetto SWEETWOODS – il ruolo di 2B Srl

Nella newsletter precedente abbiamo visto alcune novità sull’impiego pratico della lignina all’interno del progetto SWEETWOODS, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 con l’obiettivo di convertire scarti di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza. In questo articolo approfondiamo il ruolo di 2B Srl all’interno del consorzio e riportiamo alcuni dei risultati […]

Contina a leggere
28 February 2023

Come la crisi della biodiversità impatta le aziende – parte 1

Nella precedente newsletter abbiamo introdotto il tema della biodiversità e come monitorare l’impatto delle operazioni di un’azienda tramite Bioscope, un tool gratuito e web-based sviluppato da PRé Sustainability, Arcadis e CODE. In quanto esperti di sostenibilità e comunicazione ambientale, ci teniamo ad approfondire maggiormente la tematica e lo facciamo grazie al corso “Biodiversity fundamentals: The […]

Contina a leggere
28 February 2023

Aggiornamenti dal progetto SWEETWOODS – lignina come sostituto del bitume

SWEETWOODS è un progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e si pone l’ambizioso obiettivo di convertire scarti di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza come zuccheri e lignina di alta qualità. Nell’ambito di tale progetto, 2B Srl è responsabile della Life Cycle Sustainability Assessment (LCSA), che comprende le metodologie […]

Contina a leggere
25 January 2023

Sviluppi sulla protezione della biodiversità e un tool per calcolare l’impatto

A dicembre 2022, in occasione della COP 15, Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, è stato raggiunto uno storico accordo, il Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework, con lo scopo di gestire la crisi della biodiversità. Gli stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati per promuovere un’inversione di rotta attraverso quattro obiettivi chiave su cui puntare […]

Contina a leggere
13 October 2022

Le tendenze della sostenibilità al London Design Festival 2022

Let’s dive into the world of design with this overview of the sustainability trends at the Design Festival which was held in London, 17-25 September. @federica_breedveld_designs explored for us this event and mapped the most representative trends, among which also the social aspect of sustainability. Here a preview, to download the full report visit our […]

Contina a leggere
2 September 2022

Workshops on the Use of the Social Hotspot DataBase (SHDB) at the International Conference of Social Life Cycle Assessment (S-LCA 2022)

Join Monique Bennema (Program manager SHDB) and Beatrice Bortolozzo (2B) on one of our two workshops on the Use of the Social Hotspot DataBase (SHDB) which will be held at the International Conference of Social Life Cycle Assessment (S-LCA 2022) in Aachen (Germany) on 5-8 September. We will discuss how to conduct a social LCA […]

Contina a leggere
25 January 2022

SimaPro 9.3 e webinar di presentazione

2Pré Sustainability ha reso disponibile la versione SimaPro 9.3, che comprende modifiche al software e ai database nonché una serie di correzioni e miglioramenti, in modo da poter garantire maggiore qualità, accuratezza e coerenza dei dati e dei metodi. SimaPro 9.3 fornisce l’ultima versione di ecoinvent con circa 360 nuovi set di dati e 700 […]

Contina a leggere
7 September 2021

La parola del mese: giustizia climatica

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha affermato che “il cambiamento climatico sta accadendo ora, a tutti noi. Nessuno stato o comunità è immune…come sempre in questi casi, i più poveri e vulnerabili sono i primi a soffrirne e quelli maggiormente colpiti”. Il concetto di giustizia climatica consiste nella necessità di favorire l’equità tra paesi, […]

Contina a leggere
3 September 2020

Quali sono gli attributi di un vero leader?

Il 92% dei CEO crede che sia cruciale integrare la sostenibilità per il successo di un’azienda. Nonostante ciò, solo il 48% dei CEO integra la sostenibilità nelle proprie operazioni e solo il 21% crede di avere un ruolo importante nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Globale delle Nazioni Unite. Questi sono alcuni dei dati illustrati […]

Contina a leggere