28 February 2023

Come la crisi della biodiversità impatta le aziende – parte 1

Nella precedente newsletter abbiamo introdotto il tema della biodiversità e come monitorare l’impatto delle operazioni di un’azienda tramite Bioscope, un tool gratuito e web-based sviluppato da PRé Sustainability, Arcadis e CODE. In quanto esperti di sostenibilità e comunicazione ambientale, ci teniamo ad approfondire maggiormente la tematica e lo facciamo grazie al corso “Biodiversity fundamentals: The […]

Contina a leggere
28 February 2023

Aggiornamenti dal progetto SWEETWOODS – lignina come sostituto del bitume

SWEETWOODS è un progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e si pone l’ambizioso obiettivo di convertire scarti di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza come zuccheri e lignina di alta qualità. Nell’ambito di tale progetto, 2B Srl è responsabile della Life Cycle Sustainability Assessment (LCSA), che comprende le metodologie […]

Contina a leggere
25 January 2023

Sviluppi sulla protezione della biodiversità e un tool per calcolare l’impatto

A dicembre 2022, in occasione della COP 15, Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, è stato raggiunto uno storico accordo, il Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework, con lo scopo di gestire la crisi della biodiversità. Gli stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati per promuovere un’inversione di rotta attraverso quattro obiettivi chiave su cui puntare […]

Contina a leggere
13 October 2022

Le tendenze della sostenibilità al London Design Festival 2022

Let’s dive into the world of design with this overview of the sustainability trends at the Design Festival which was held in London, 17-25 September. @federica_breedveld_designs explored for us this event and mapped the most representative trends, among which also the social aspect of sustainability. Hier a preview, to download the full report visit our […]

Contina a leggere
2 September 2022

Workshops on the Use of the Social Hotspot DataBase (SHDB) at the International Conference of Social Life Cycle Assessment (S-LCA 2022)

Join Monique Bennema (Program manager SHDB) and Beatrice Bortolozzo (2B) on one of our two workshops on the Use of the Social Hotspot DataBase (SHDB) which will be held at the International Conference of Social Life Cycle Assessment (S-LCA 2022) in Aachen (Germany) on 5-8 September. We will discuss how to conduct a social LCA […]

Contina a leggere
25 January 2022

SimaPro 9.3 e webinar di presentazione

2Pré Sustainability ha reso disponibile la versione SimaPro 9.3, che comprende modifiche al software e ai database nonché una serie di correzioni e miglioramenti, in modo da poter garantire maggiore qualità, accuratezza e coerenza dei dati e dei metodi. SimaPro 9.3 fornisce l’ultima versione di ecoinvent con circa 360 nuovi set di dati e 700 […]

Contina a leggere
7 September 2021

La parola del mese: giustizia climatica

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha affermato che “il cambiamento climatico sta accadendo ora, a tutti noi. Nessuno stato o comunità è immune…come sempre in questi casi, i più poveri e vulnerabili sono i primi a soffrirne e quelli maggiormente colpiti”. Il concetto di giustizia climatica consiste nella necessità di favorire l’equità tra paesi, […]

Contina a leggere
3 September 2020

Quali sono gli attributi di un vero leader?

Il 92% dei CEO crede che sia cruciale integrare la sostenibilità per il successo di un’azienda. Nonostante ciò, solo il 48% dei CEO integra la sostenibilità nelle proprie operazioni e solo il 21% crede di avere un ruolo importante nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Globale delle Nazioni Unite. Questi sono alcuni dei dati illustrati […]

Contina a leggere
24 November 2019

To Good To Go: un’iniziativa per ridurre lo spreco di cibo

Ogni anno nell’Unione Europea vengono sprecati 88 milioni di tonnellate di cibo, un quantitativo enorme che richiede un intervento concreto. A supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, l’Unione Europea ha inserito una serie di azioni di prevenzione dello spreco nel’Action Plan per l’Economia Circolare. Molte sono anche le iniziative di aziende produttrici e di distribuzione […]

Contina a leggere
9 March 2018

Anche dire NO è un modo per crescere: il nostro

Circa un anno fa PRé mi ha chiesto se ci fosse mai capitato di rifiutare un progetto. Facile: “Più di una volta, in tanti anni”, ho risposto. Ho dovuto invece riflettere a fondo per spiegare nel dettaglio quale fosse il filo conduttore delle nostre decisioni, quale fosse lo spartiacque tra il sì e il no. […]

Contina a leggere
27 July 2017

Nudge: la spinta gentile per stimolare comportamenti positivi

Nudge, o spinta gentile, è l’insieme di strategie che possono stimolare determinate scelte e comportamenti. Invece di grandi campagne e investimenti importanti, risultati più efficaci possono essere raggiunti con semplici modifiche al contesto, senza però arrivare a proibire determinate scelte o a modificare in modo considerevole gli stimoli economici. Il termine è stato coniato nel […]

Contina a leggere