Ciclo di vita - Life cycle

By Beatrice Bortolozzo
12 September 2023

Interview with Dr. Felix Keller on melting glaciers

Dr. Felix Keller is a widely recognized glaciologist. His prime objective is to find a solution to glacier melting waters to help populations who depend on this resource. One day, a series of events led up to the idea behind the MortAlive project, which consists of recycling melted water to produce artificial snow and cover […]

Contina a leggere
12 September 2023

Attività sul ciclo di vita dei prodotti e l’impatto ambientale per gli insegnanti e gli alunni delle scuole elementari e medie

Uno dei progetti di divulgazione della sostenibilità che in tanti anni di attività ricordiamo con maggiore affetto è quello realizzato in collaborazione con Energoclub e per il quale 2B aveva sviluppato una serie di laboratori proposti a centinaia di studenti dalla scuola materna fino alla scuola superiore. Per supportare gli insegnanti a proseguire il percorso […]

Contina a leggere
12 September 2023

LCM 2023

LCM 2023 è stato un evento incredibile, il grande ritorno agli eventi scientifici esclusivamente in presenza, la voglia di vedersi, di parlare a quattr’occhi e confrontarsi, e i numeri lo confermano: 200 presentazioni orali, 350 poster e circa 1000 partecipanti. Anche noi di 2B abbiamo partecipato, tornando arricchiti da vecchi e nuovi incontri e molte […]

Contina a leggere
12 September 2023

Come collegare Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e LCA?

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, 169 target e 230 indicatori. Il percorso di implementazione di tali obiettivi nelle pratiche aziendali non è scontato, per la mancanza fino ad oggi di un metodo dal basso all’alto che specificasse come gli obiettivi possono essere raggiunti. Per questo, […]

Contina a leggere
10 July 2023

LCA all’Università di Pisa

Il 18 maggio siamo stati invitati dall’università di Pisa per un seminario sulla LCA presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, ospiti della Prof.ssa Monica Puccini, Presidente del Consiglio Aggregato dei Corsi di Studio in Ingegneria Chimica. La professoressa è anche docente del corso “Analisi della sostenibilità dei processi industriali” con il Prof. Gabriele […]

Contina a leggere
10 July 2023

Biodiversità degli oceani: una svolta storica

Dopo quasi due decenni di trattative, il 4 marzo 2023 alla quinta conferenza intergovernativa di New York si sono conclusi i negoziati riguardanti il “Trattato sull’alto mare per proteggere la biodiversità degli oceani”. Secondo l’UE si tratta del raggiungimento di un traguardo storico, che consentirà di istituire aree marine protette su larga scala in alto […]

Contina a leggere
10 July 2023

Come rimanere aggiornati sul mondo LCA?

“Appuntamenti” è una sezione della nostra newsletter dedicata alla condivisione di eventi in programma o recenti, di cui sono già disponibili le registrazioni. Rimanere aggiornati è essenziale. Ecco, in breve, la nostra selezione per questo mese: Registrazione webinar sull’ Environmental Footprint database 3.1 di SimaPro “Understanding Biodiversity metrics” di PRé Sustainability e Queen Mary University […]

Contina a leggere
10 July 2023

Chiusura iscrizioni al corso LCA e SimaPro di settembre

Segnaliamo che le iscrizioni per il corso di LCA e SimaPro di settembre sono chiuse in quanto è stato raggiunto il numero massimo di iscritti. I nostri corsi sono indirizzati a piccoli gruppi di persone, per garantirne l’interattività e dare spazio ad ogni partecipante. La durata complessiva del corso online è di 10,5 ore, suddivise in […]

Contina a leggere
10 July 2023

Siamo alla ricerca di Esperti/e LCA

Il team di 2B è in crescita. 2B è una società di consulenza leader in Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing, Social LCA, ecodesign e comunicazione ambientale. Operiamo in Italia e all’estero e godiamo della collaborazione con una rete di partner in 25 paesi del mondo. Attualmente siamo alla ricerca di Esperti/e LCA. Qui tutti […]

Contina a leggere
15 May 2023

EPD certified: la storia di Kristalia con Elephantino

Il 18 aprile eravamo al Salone del Mobile di Milano. In questa occasione abbiamo potuto vedere in esposizione la sedia Elephantino di Kristalia, che, con il nostro supporto, ha ricevuto l’Environmental Product Declaration (EPD). Kristalia nasce nel 1994 a Pordenone. Si caratterizza subito per la creazione di un arredamento dal segno leggero ed essenziale. Lo […]

Contina a leggere