All’interno di tutte le versioni SimaPro sono incluse diverse banche dati. I database di life cycle inventory vengono chiamati librerie in SimaPro. SimaPro comprende le seguenti librerie:
ecoinvent
migliaia di processi relativi ad una vasta gamma di settori. ecoinvent la banca dati LCI internazionale più estese.
Agri-Footprint
database contenente dati sui prodotti agricoli, come colture, mangimi, prodotti alimentari e biomassa.
ELCD
processi forniti dalle industrie europee relativi a materiali, energia, trasporti e la gestione dei rifiuti. I set di dati sono forniti ufficialmente ed approvati dalle associazioni industriali.
Database Input Output
i database di questo tipo contengono dati per settore economico più che per processo come accade nei database convenzionali. SimaPro contiene diversi database Input Output: European and Danish IO database, Swiss IO Database.
Industry data 2.0
questo database contiene dati raccolti dalle associazioni industriali di categoria. Attualmente i processi derivano dai dati resi disponibili da PlasticsEurope, worldsteel and ERASM (EuropeanDetergents and Surfactants Industries).
U.S. Life Cycle Inventory Database (USLCI)
questo database fornisce dati gate-to-gate, cradle-to-gate e cradle-to-grave sui flussi in entrata e uscita per la produzione di un materiale, un componente o un assemblaggio negli Stati Uniti.
Sono inoltre disponibili ulteriori database (alcuni gratuitamente, altri a pagamento), non inclusi in SimaPro ma disponibili per il download in format SimaPro:
- Environmental Footprint database
- EXIOBASE 3
- AGRIBALYSE
- DATASMART LCI package
- ESU World Food LCA database
- IDEA Japanese Inventory database
Social Hotprot Database: 2B è distributore per l’Italia del Social Hotspot Database. Sviluppato da New Earth B, consente di identificare velocemente i rischi sociali nelle catene di fornitura attraverso dati classificati per paese e settore, oltre a una metodologia per quantificare l’impatto sociale.
WEEE LCI database