NanoBAK2

Innovative and energy-efficient proofing/cooling technology based on ultrasonic humidification for high quality bakery products

Obiettivi del progetto

The project scaled up the innovation of a climate chamber for proofing and cooling with an innovative, energy-saving ultrasonic-based humidification system for the manufacture of high quality products in SME bakeries.

Descrizione

Il progetto NanoBAK2 riprende i risultati ottenuti nel corso del precedente progetto di ricerca NanoBAK con lo scopo di portare a scala industriale e diffondere la tecnologia di umidificazione ad ultrasuoni applicata al settore della panificazione. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità dei prodotti e sviluppare un sistema che abbia consumi energetici ridotti rispetto all’umidificazione tradizionale. L’umidità è uno dei principali fattori che influenzano direttamente la qualità del pane. L’utilizzo dell’umidificazione ad ultrasuoni, che genera un aerosol freddo contenente micro gocce con dimensioni comprese tra 1 µm e 2 µm, consente di mantenere elevati livelli di umidità relativa nella camera di lievitazione a basse temperature, condizioni impossibili con gli umidificatori tradizionali. L’elevata umidità relativa e la ridotte dimensioni delle gocce eliminano alcuni dei problemi dei processi tradizionali, come l’essiccazione della superficie del prodotto e gli effetti della condensazione. Il sistema, chiamato UltraBAK potrà essere utilizzato per diversi tipi di lievitazione (diretta, ritardata e interrotta), come sola camera di lievitazione, come sola unità di raffreddamento oppure come sistema multifunzionale che include entrambi i processi.

Il ruolo di 2B

Il ruolo di 2B è quello di applicare la valutazione del ciclo di vita nelle varie fasi dello sviluppo della tecnologia, per fornire ai partner del progetto feedback di eco-design e favorire l’introduzione nel mercato europeo di soluzioni a minor impatto ambientale.

I partner

I membri del consorzio:

  • Contronics engineering, Olanda
  • RFT, Germania
  • TTZ, Germania
  • Ungermann Systemkälte, Germania
  • Bioazul, Spagna
  • BPA, Francia
  • 2B, Italia
  • Backerei und Konditorei Sikken, Germania
  • AIBI (Association Internationale de la Boulangerie Industrielle), Belgio

NanoBAK2 è un progetto della durata di 2 anni (Novembre 2013 – Ottobre 2015), finanziato all’interno del 7° Programma Quadro dell’UE.

Sito del progetto

http://nanobak2.eu/

Documenti interessanti

Volantino del progetto: http://nanobak2.eu/public-library/send/2-publiclibrary/6-nanobak2-flyer-italian.html