CARBON FOOTPRINT
Che cos’è la Carbon Footprint?
La Carbon Footprint, in italiano Impronta di Carbonio, è un indice che permette di quantificare le quantità di gas serra che vengono rilasciate durante l’intero ciclo di vita di un prodotto. La Carbon Footprint (CF) viene espressa in kg di CO2 (anidride carbonica) equivalente.
CF: Σ m x F con F fattore di equivalenza.
A cosa serve la Carbon Footprint?
La Carbon Footprint è un indicatore sintetico che permette:
- alle organizzazioni o alle nazioni di monitorare l’efficacia ambientale delle politiche intraprese;
- alle aziende di avere maggiore consapevolezza e controllo delle prestazioni ambientali di un prodotto o di un processo o per stabilire target interni;
- per i consumatori rappresenta un modo semplice per comprendere il peso ambientale del proprio stile di vita.
CARBON OFFSET
Che cos’è la Carbon Offset?
La Carbon Offset è la compensazione delle emissioni di gas serra generate da una determinata attività umana attraverso il finanziamento di progetti che assorbano un importo equivalente di CO2.
Questi progetti spesso sono azioni di rimboschimento o imboschimento, talvolta sono progetti di risparmio energetico e di incremento dell’efficienza energetica.
In che modo gli alberi compensano i gas serra?
Attraverso la fotosintesi clorofilliana un albero assorbe l’anidride carbonica presente nell’atmosfera. Anche il Protocollo di Kyoto individua nel rimboschimento uno degli strumenti per contrastare l’effetto serra, ma il metodo più efficace resta sempre lo stesso: prima di tutto ridurre le emissioni!
