Nella fase di distribuzione vengono considerati gli spostamenti via terra, mare e aria del prodotto, una volta che è stato imballato. Il trasporto delle materie prime e dei semilavorati viene invece considerato come parte della fase di lavorazione delle materie prime.
Come influenza le prestazioni ambientali del ciclo di vita?
La distribuzione, anche quando viene ottimizzata, influenza comunque gli impatti ambientali del ciclo di vita di un prodotto. L’impatto del trasporto dipende dal combustibile, dalle emissioni prodotte e ovviamente dal mezzo utilizzato; il trasporto via aria ha impatti maggiori della distribuzione via mare, l’impatto della fase di distribuzione di un prodotto trasportato con il tir sarà maggiore di quello che “prende” il treno.
Come si può ridurre l’impatto ambientale della distribuzione?
La riduzione delle distanze è uno dei fattori che permette la diminuzione degli impatti ambientali legati aIla distribuzione, come l’ottimizzazione del carico e degli spostamenti.
