La fase di fine vita è l’ultima e più conosciuta fase del ciclo di vita: è fortemente connessa all’ideazione tanto che, se un prodotto è stato ben progettato, la fase di fine vita può risultare davvero un lieto fine, ad esempio un prodotto può essere disassemblato e alcune sue componenti riutilizzate.
Come si possono ridurre gli impatti ambientali del fine vita?
Riduci, Riusa, Ripara, Ricicla sono i quattro punti che dovrebbero regolare lo smaltimento di ogni prodotto: ridurre la produzione di rifiuti, riutilizzare e riparare i prodotti e riciclarli sono i metodi migliori per diminuire l’impatto ambientale di questa fase.
