Glossario

Ecodesign o ecoprogettazione

Home / Scheda / Ecodesign o ecoprogettazione

Per ecodesign si intende la progettazione di un prodotto che tenga in particolar conto l’impatto ambientale del prodotto in ogni singola fase del suo ciclo di vita.

Perché è importante l’ “eco-progettazione”?

L’ecodesign implica un impegno nei confronti della società e dell’ambiente. Dal punto di vista strettamente economico, inoltre, la ricerca di soluzioni sostenibili può rappresentare un vantaggio in termini di risparmio e riduzione dei costi che si traduce in maggiore profitto.

Come opera l’ecodesign?

L’ecodesign implica scelte oculate in una serie di ambiti, come:

  • la scelta dei materiali e l’impiego efficiente di risorse e materiali;
  • la durata del prodotto e l’uso di energia durante la fase d’uso;
  • la prevenzione di inquinamento e rifiuti;
  • l’utilizzo di materiali riciclati, riciclabili e di risorse rinnovabili certificate;
  • la strutturazione della logistica in modo efficiente;
  • la facilità di disassemblaggio;
  • la produzione con l’utilizzo di energia rinnovabile;
  • l’ottimizzazione delle risorse utilizzate lungo tutto il ciclo di vita.
Ecodesign o ecoprogettazione