Glossario

Effetto serra

Home / Scheda / Effetto serra

Che cos’è?

L’effetto serra è dovuto alla concentrazione nell’atmosfera di alcuni gas, denominati gas serra, che riescono a trattenere la radiazione infrarossa emessa dalla superficie terreste e dall’atmosfera. L’effetto serra permette di mantenere sulla Terra una temperatura adatta alla vita. Le grosse quantità di gas inquinanti prodotti dalle attività antropiche stanno rischiando di rompere l’equilibrio climatico contribuendo ad aumentare la temperatura del pianeta.

Quali sono i principali gas serra?

  • Anidride carbonica (CO2), che causa circa i tre quarti degli effetti del riscaldamento derivato dalle attività umane. La principale fonte di CO2 è la combustione di combustibili fossili.
  • Metano (CH4), causa circa il 14% degli effetti del riscaldamento. Deriva soprattutto dall’agricoltura, dall’estrazione dei combustibili e dalla decomposizione dei rifiuti organici nelle discariche.
  • Monossido di diazoto (N2O), causa circa l’8% degli effetti legati ai gas serra. Le fonti principali di monossido d’azoto sono l’agricoltura e alcuni processi industriali.
  • Gas fluorurati (gas F), causano circa l’1% degli effetti. Sono emessi da processi industriali.

Come ridurre l’effetto serra?

Riducendo le attività che producono gas serra, come la combustione o l’allevamento di bovini.

effetto serra