La conoscenza delle materie prime delle loro caratteristiche e delle loro funzioni è basilare per iniziare un percorso di maggiore consapevolezza del ciclo di vita del prodotto e degli impatti ambientali di oggetti e stili di vita.
Obiettivo: rafforzare la conoscenza delle materie prime e dei prodotti che da queste vengono generati.
Abilità: memoria, concentrazione, collegamenti logici ed enigmistica
Attività: partendo dalle descrizioni dei prodotti, gli alunni devono individuare la materia prima e trovarla risolvendo l’enigma.
Per rendere questa attività più ludica, si può organizzare una caccia al tesoro fotografica, consegnando agli alunni delle fotografie o dei disegni di dettagli di oggetti presenti in classe. Sul retro le immagini porteranno l’anagramma del materiale di cui è fatto l’oggetto rappresentato. Gli alunni, a turno o divisi in squadre, dovranno trovare tutti gli oggetti in breve tempo.
