Strumenti

Social Hotspot Database (SHDB)

Il database per gli studi di Social LCA.

Home / Strumenti / Social Hotspot Database (SHDB)

Cos'è il SHDB?

Considerazioni sugli impatti sociali contano sempre più sulle scelte di acquisto di molti consumatori, di investimento per le aziende e nel reclutamento di talenti. Aziende che sanno dimostrare in modo trasparente come etica e responsabilità sociale facciano parte di ogni passaggio della propria catena di fornitura presentano un valore aggiunto. La comprensione e la gestione del proprio impatto sociale rappresentano a tutti gli effetti una dimensione nuova del posizionamento sul mercato.

La Social Life Cycle Assessment (S-LCA) è una metodologia che permette di valutare i potenziali impatti sociali relativi all’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio dall’estrazione e lavorazione delle materie prime, la produzione, la distribuzione, l’uso, fino al fine vita.

La quantità di dati richiesti per valutare i rischi sociali dell’intera catena di fornitura è notevole; non sempre è facile ottenerli e la loro interpretazione può essere complessa.

Il Social Hotspot Database (SHDB) consente di identificare velocemente e dare priorità ai rischi sociali nelle catene di fornitura attraverso dati classificati per paese e settore, oltre a una metodologia per quantificare l’impatto sociale. Il Social Hotspot Database offre ad aziende e organizzazioni uno strumento concreto e trasparente per gestire la responsabilità sociale nel proprio modo di operare.

SHDB è stato sviluppato da New Earth B, società B Corp da sempre coinvolta e protagonista negli sviluppi metodologici di questa metodologia attraverso i suoi fondatori Greg Norris e Catherine Benoit.

Perché usare il Social Hotspot Database?

  • identificare le principali problematiche relative ai diritti umani nella propria catena di fornitura
  • gestire gli interventi per la riduzione degli impatti sociali e informare sui progressi
  • informare sulle condizioni sociali della proprio processo produttivo
  • identificare potenziali contributi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
  • identificare azioni concrete da realizzare in collaborazione con gli stakeholder per la riduzione dei rischi
  • supportare processi di acquisto socialmente responsabile
  • valutare l’impatto di nuovi prodotti o ingredienti/materie prime
  • supportare scelte di investimento
  • informare sulle condizioni sociali della propria produzione
  • calcolare il proprio social footprint

Cosa è compreso nel Social Hotspot Database?

Il SHDB è un sistema modulare che comprende i tre seguenti elementi:

  1. informazioni sui flussi commerciali tra settori economici di ogni paese o regione del mondo (Global Input Output Model, chiamato anche Multiregional Input Output o MRIO). Fornisce informazioni su come è composta e dove è localizzata la catena di fornitura sulla base di dati sul commercio
  2. informazioni sull’impiego di manodopera (ore di lavoro) relativo ad ogni paese o regione per dollaro di output
  3. informazioni sui rischi sociali e le opportunità per paese o settore economico

Social Hotspot Database e SimaPro

SHDB e SimaPro insieme offrono un tool per svolgere studi di Social LCA e valutare l’impatto sociale di una catena di fornitura identificando rischi e opportunità o confrontando possibili diversi scenari. Il SHDB può essere facilmente installato in SimaPro in 3 click.

2B è distributore esclusivo per l’Italia del SHDB con SimaPro in quanto partner del produttore New Earth B, con cui collabora in attività di divulgazione della Social LCA.

La nostra brochure del SHDB

Vedi i dettagli del database per svolgere i tuoi studi di Social LCA
SCOPRI LA NOSTRA BROCHURE

Come acquistare il SHDB

Il SHDB può essere richiesto compilando il modulo in allegato e inviandolo a info@to-be.it
SCARICA IL MODULO D'ORDINE

La Social LCA del progetto Water2REturn

Abbiamo utilizzato il SHDB nell'ambito dello studio di Social LCA del progetto Horizon2020 Water2REturn
APPROFONDISCI

Ti aiutiamo a fare la scelta giusta

"*" indicates required fields

Contatto*
Consenso*